Ciao A.micie,
rieccoci dopo un bel po’ di giorni… non so da voi ma qui sembra che l’orologio giri più veloce, o forse sono lenta io!
Per prima cosa: grazie infinite a NonnaSo e Laliluce per averci assegnato (il 26/06 in tandem) due premi al blog… grazie davvero, siete a.micie gentilissime!!! Appena le lancette gireranno più piano ( e io più veloce!) prepariamo il post adatto!
MIA: wow due premiiii??? in croccantini o scatolette? Slurp speriamo almeno che siano del gusto che piace a meee!
MAGO’: eccola! ma è possibile che pensi sempre a mangiare?
MIA: eh allora? almeno io faccio del moto, lo so si è solo con le mascelle ma tu invece pensi solo a dormire…
MAGO’: appunto eccovi l’atleta… specializzata in digestione!!
MAMY: dai ragazze il tempo stringe poche ciancie, ci eravamo dette che oggi volevamo presentare Noemi, la giovane scrittrice esordiente arrivata a noi via web… e allora su fatemi procedere!!
****************************************
Noemi Gastaldi e la sua saga urban fantasy…
Al ns blog dedicato alla città di Torino, ViviamoTorino.com, riceviamo l’email di Noemi:
“Ciao, sono l’autrice del libro “Il tocco degli Spiriti Antichi”, primo volume di una saga urban fantasy ambientata a Torino. Sto facendo un blog tour per promuovere il mio lavoro sul web, e mi chiedevo se per il blog “Viviamo Torino ” sia possibile ospitare una breve presentazione del mio libro.” … “Se può farvi piacere, posso anche regalarvi una copia digitale del libro a titolo di ringraziamento.”
VT non è chissà che gran blog e non ha molti accessi… non ho chiesto come l’abbia trovato (sul mitico Google è sicuramente indicizzato per secondo, dal basso!), e così ogni volta che qualcuno mi chiede ospitalità su di lui, per me è come ricevere un gradito apprezzamento a questo sitino a cui tengo tanto… è nato nel 2004 ed ancora spero di farlo conoscere, ma dovrei dedicarci più tempo e da sola (tra tutto!) non ci riesco. Ricevo diversi Comunicati stampa da uffici che promuovono eventi in città, loro chiedono e io inserisco ben contenta di dare visibilità. Appunto, tanti chiedono e stop… Noemi invece è stata gentile offrendo in cambio copia del suo libro e quindi… CERTO NOEMI, BEN VOLENTIERI! Ci siamo organizzate per l’inserimento in VT e le ho detto che anche il Blog Peloso avrebbe ospitato la sua presentazione per farvi conoscere Lei e la sua Lucilla con l’amata Fantasy!
Nuovamente ringrazio Noemi per la considerazione a VT e per il suo libro che leggerò molto volentieri.
Eccovi la presentazione inviata da Noemi:
Mi chiamo Noemi Gastaldi e sono una scrittrice indipendente.
Forse qualcuno mi avrà vista aggirarmi per il centro con carta e penna alla mano, dato che ho deciso di ambientare la mia saga fantasy “Oltre i confini” proprio qui, a Torino.
Mi sono trasferita in questa città già da qualche anno, e ne sono stata da subito affascinata… Essendo di natura curiosa, non mi ci è voluto molto per scoprire che la nostra è una città magica, la più adatta ad ospitare i miei personaggi.
La mia saga rientra nell’urban fantasy, ovvero in quel genere dove l’ambientazione è quella di tutti i giorni, ma i personaggi sono “diversamente umani”.
Tutto inizia con il racconto di una ragazzina che scopre di essere speciale… La mia protagonista, Lucilla, è una “Viator”, ovvero una persona in grado di squarciare il velo sottile che separa la realtà materiale da quella immateriale: padroneggiare quest’incredibile dote, la porterà a vivere avventure eccezionali.
Ringraziando Gaia, che mi ha permesso di presentare il mio lavoro sul suo blog :), vi lascio con un piccolo estratto preso dalla parte iniziale del mio libro, estratto che racconta proprio di quando Lucilla si trasferisce nella nostra città.
Per chi volesse saperne di più, questo è il mio sito internet:
Mondinoemi.altervista.org
L’estratto dal libro:
“Se incontri il buddha per la strada, uccidilo”.
Quando era piccola, Lucilla aveva letto questa frase su uno dei libri buttati sul comodino di sua madre. Le era sembrata una affermazione stranissima e ne aveva chiesto il significato. Clelia le aveva immediatamente dato la sua interpretazione in maniera molto semplice:
– Vedi, Lucilla, quando io medito, non devo cercare di vedere buddha. Devo svuotare la mente. Devo cercare quello che è dentro di me, non quello che è fuori. Qualsiasi visione, soprattutto se rappresenta qualcosa che ci piace, qualcosa che vogliamo raggiungere… è soltanto una distrazione. Meglio ucciderla subito, no? –
A Lucilla, tutto ciò che somigliava a una religione non era mai interessato, quindi non aveva approfondito ulteriormente l’argomento. Soltanto ora, a distanza di parecchi anni, le era tornato in mente quel discorso.
Si trovava in una libreria esoterica e cercava disperatamente un libro sulla meditazione che facesse per lei.
Finì con l’acquistare alcune resine e un nuovo incensiere per bruciarle: non era riuscita a provare interesse per nessuno dei testi che aveva sfogliato… [continua]
[Testi © Noemi Gastaldi – è vietata la copia o riproduzione senza il consenso dell’autore]