Omofobia, no grazie. L’uguaglianza è un dovere!

17 Maggio
Giornata Internazionale contro l’Omofobia e la Transfobia

Su come la penso ne ho già parlato negli anni passati (qui i post) e allora per questo 17 Maggio 2014 mi limiterò a segnalare alcune iniziative della mia città…
Città sede di innumerevoli realtà locali che quotidianamente si occupano della sensibilizzazione contro l’omofobia per diffondere la cultura del rispetto delle differenze e dei diritti umani
Città orgogliosa del suo TGLFF – Torino Gay and Lesbian Film Festival (il 6 maggio si è chiusa la 29° edizione)…
Città che si sta preparando al Torino Pride 2014 del 28 giugno e… non si volta dall’altra parte!

Questa è la mia TORINO, e con loro dico anche io

LA DIVERSITA’ E’ UN DIRITTO,
L’UGUAGLIANZA E’ UN DOVERE

FRIENDLY PIEMONTE. OMOFOBIA NO GRAZIE. Progetto di promozione turistica e di sensibilizzazione contro l’omofobia ideata dall’Associazione Quore di Torino

SLEGA L’OMOFOBIA: gli studenti che dicono NO all’omofobia! Campagna Filo Arcobaleno del Collettivo Studentesco LGBT (non ufficiale) “Identità Unite”

Q-Way LGBT Tourism. Nasce a Torino Q WAY, (brand di THE WAY Tourism & Travel) operatore turistico specializzato in prodotti per la clientela LGBT, che ha attivato un network di realtà turistiche gay friendly.

Condiviso sui nostri:  Profilo G+|  ViviamoTorino.com | Pagina G+

…e per la serie Ascolta e Impara do la parola agli intellettuali 🙂

Video “Questa fobia è una abietta mania – Intellettuali contro l’omofobia”
http://www.youtube.com/watch?v=nyI-9YwIpBk

Pubblicità

Giornata Internazionale contro l’Omofobia e la Transfobia

17 Maggio 2013
Giornata Internazionale contro l’Omofobia e la Transfobia
IDAHO International Day Against Homophobia and Transphobia

SIAMO TUTTI PERSONE… EVITIAMO LE DIFFERENZE!

Campagna 2013 contro l’omofobia di Arcigay Friuli e Arcilesbica Udine

“Così Arcigay Friuli e Arcilesbica Udine presentano la nuova campagna manifesti pensata quest’anno per ricordare il 17 maggio, Giornata internazionale contro l’omofobia. Una campagna che ha ottenuto il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della Provincia di Pordenone e dei Comuni di Udine e Pordenone.
Sui quasi 1000 manifesti che saranno affissi nei prossimi giorni nelle vie e nelle piazze di 18 comuni friulani campeggiano le foto di Nadia con il suo papà gay Stefano Miorini di Spilimbergo (Pn) e di Davide con la sua mamma lesbica Yvette Corincigh di Venzone (Ud), fotografati da Euro Rotelli. Sotto i testimonial della campagna le scritte “Mio papà è gay e non sa piegare i calzini, come tutti i papà” o, nell’altra versione, “Mia mamma è lesbica e rompe le scatole come tutte le mamme”, affiancate entrambe dallo slogan “il valore delle famiglie friulane”, dove famiglie è volutamente declinato al plurale.
“Questa campagna – spiega il presidente di Arcigay Friuli “Nuovi Passi”, Giacomo Deperu – rompe il silenzio su situazioni familiari diffuse, anche in Friuli e sul diritto alla genitorialità. Yvette e Stefano in questi manifesti sono orgogliosi del coraggio dei propri figli; e Nadia e Davide orgogliosi del coraggio dei loro genitori omosessuali. Insieme, con consapevolezza e determinazione, dicono no alle discriminazioni e all’omofobia”….” [continua]


Ho scelto queste parole… da ascoltare come
messaggio d’Amore e Uguaglianza in questa Giornata…
e qui quello che ho scritto il 15 maggio

In attesa del 17 maggio

Esattamente un anno fa ho scritto questo e lo ripropongo oggi

17 Maggio 2013
Giornata Internazionale contro l’Omofobia e la Transfobia

Se vogliamo essere chiamati Umani,
LE DISCRIMINAZIONI NON DOVREBBERO ESISTERE
I Doveri sono per tutti ma i Diritti non sono di tutti.
Amare e Sposare chi si vuole non è Libertà di tutti.
Le Discriminazioni Soffocano e Uccidono.
[continua]

Premessa: se provi disgusto per il contenuto del mio post, prova a vederti questo video “Disgusto o umanità?” dura solo 8:07 minuti, ci rifletti, magari cambi opinione e poi torna a leggermi! Grazie.

Il 17 maggio 2012 ho poi scritto quello che penso sull’argomento in Una Giornata e poi… quindi oggi non mi ripeterò… avevo scritto che qualcosa stava cambiando ma su 365 giorni passati si è fatto qualcosa di concreto contro l’omofobia? In diversi Stati hanno approvato Leggi contro l’omofobia, in Italia niente! In diversi Stati hanno approvato le nozze tra gay, in Italia il solo pensarlo è sbagliato… Ma è notizia di ieri che “Svolta alla Camera per i diritti gay: l’assistenza sanitaria integrativa dei deputati potrà essere estesa ai conviventi dello stesso sesso, così come avviene per tutti gli altri parlamentari. Lo ha deciso a maggioranza l’Ufficio di presidenza, accogliendo una richiesta del deputato Pd Ivan Scalfarotto… [continua]. Bene si sono assegnati l’innovativo privilegio, ma per i gay fuori dal Palazzo il niente! Sembra siano pronte delle proposte di legge, ma chissà che fine faranno…

E allora ti passa la voglia, qui ad aspettarsi cambiamenti si diventa vecchi… come il nostro Capo di Stato che lo vogliamo fare invecchiare fino alla fine sul posto di lavoro.

Il Dipartimento per le Pari Opportunità del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, anche per il 2013 ha ideato lo spot contro l’Omofobia circolato in tv una manciata di giorni. Deve piacermi? A nominare il gay tra la mancina e l’intonata… la lesbica tra il rosso e l’alto, può insegnare qualcosa a chi le differenze le fa? Col finale poi “E non c’è niente da dire”, appunto cosa dite? ma forse non sono abbastanza istruita per capire il messaggio sottile!

Per questo 2013 voglio ricordare il libricino Piccolo Uovo di Francesca Pardi (illustrato da Altan, il papà di Pimpa). Una favola che andrebbe letta ai bambini di oggi, così magari da adulti sapranno combattere nel modo giusto la piaga dell’omofobia e delle discriminazioni di ogni genere, e andrebbe letto anche da molti adulti di oggi! Ne avevo parlato in Ti racconto una favola… .
Nuovamente nomino la mia città perché con Ottavio Mai e Giovanni Minerba – insieme a chi ha creduto in loro – hanno dato vita negli anni ’80 al Festival Internazionale di Film con Tematiche Omosessuali ovvero “Da Sodoma a Hollywood – Torino GLBT Film Festival“, quest’anno alla sua 28° edizione. E nel portale IRMA delle Pari Opportunità si può leggere il ricco calendario delle iniziative che città e provincia organizzano dal 4 maggio all’8 giugno data in cui si svolgerà il TORINO PRIDE 2013 – FAMILY PRIDE.

nuovamente
Ringrazio chi ha dedicato il suo tempo a leggermi.
Buona Libertà e Rispetto a tutti. Gaia

… concludo con questo

dal canale Youtube di Genova Palazzo Ducale

[…] “Le persone omosessuali sono sempre state oggetto della “politica del disgusto”. Un disgusto che si oppone alla nostra umanità e la annienta. È giunto il momento di promuovere la “politica dell’umanità”, in nome dell’uguaglianza, del rispetto, dell’immedesimazione. ”  continua a leggere

“Disgusto o umanità?” è un VIDEO DA ASCOLTARE…
per imparare qualcosa!

Grazie a tutti per la partecipazione di oggi

Una Giornata e poi…

17 Maggio 2012

Giornata Internazionale contro l’Omofobia e la Transfobia

Le mie orecchie hanno avuto modo di sentire quanta cattiveria, infamia, disprezzo, calunnia può uscire dalla bocca di un omofobo che si vanta di essere il “normale”. Cose dette da una donna a me donna. Vi assicuro che un tale odio ha la forza di strapparti l’Anima. Mi chiedo: “ha un cuore chi vuole annientare un altro essere umano che ben poco fastidio le da? In nome di cosa può accadere tutto questo?“. La stessa domanda la rivolgo a tutti i tipi di discriminazione… ci vorrebbe più Bene in questo mondo!

Come tutte le Giornate, una sola Giornata non basta a cambiare le cose, a cambiare le teste… si organizzano incontri intorno alla data, si manifesta nella Giornata e si fa il resoconto dopo, ma poi cala il Silenzio. C’è invece chi lotta tutti i santi giorni per le proprie libertà, per Essere solo Accettato da una realtà di cui dovrebbe farne parte e invece ne viene Escluso… Il semplice RISPETTO RECIPROCO forse la soluzione, ma ci sono esseri che Pretendono solo il loro di Rispetto e del Cuore e Amore altrui poco gli importa, anzi è meglio gettarlo alle ortiche (così fa più male) e definirlo “diverso” come se il loro “amore normale” avesse più Valore… Certa gente dovrebbe imparare che siamo tutte Persone e odiare per l’orientamento sessuale è una cosa proprio inutile!

Ma qualcosa sta cambiando, si sta alzando la voce per combattere l’Offesa alle persone.
In alcune aziende esistono i Comitati a difesa dei Diritti Umani per tutelare i lavoratori da ogni sorta di discriminazione.
Nelle scuole il Ministero dell’Istruzione ha inviato a tutti gli istituti di ogni ordine e grado una circolare ministeriale, dove invita a sensibilizzare i giovani tra i banchi di scuola.  Lo faranno o la nasconderanno in un cassetto? Della circolare vi riporto questo pezzo:
[…] “La giornata rispecchia i principi costitutivi sia dell’Unione Europea sia della Costituzione italiana: il rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali, l’uguaglianza fra tutti i cittadini e la non discriminazione. Sono le condizioni che consentono alla società di promuovere l’inclusione di tutti e di ciascuno e di battersi contro ogni offesa alle persone. La scuola si cimenta ogni giorno con la costruzione di una comunità inclusiva che riconosce le diversità di ciascuno. E’, infatti – ad un tempo – la prima comunità formativa dei futuri cittadini e un luogo importantissimo per la crescita e la costruzione dell’identità di ciascuna persona.
Potete leggere la circolare completa QUI o sul sito smontailbullo.it.

Il mondo è fatto di persone e di belle persone, quelle che la pensano nel modo giusto, che non fanno differenze, che Amano il proprio Amare e rispettano l’altrui, che si esprimono con versi tanto BELLI quanto VERI e tra queste persone c’è Felicediesseredonna che ci regala il suo pensiero in “L’Amore è solo Amore“.
Vi invito a leggerlo… scoprirete il mondo di una bella Persona.

Ringrazio chi ha dedicato il suo tempo a leggermi.
Buona Libertà e Rispetto a tutti. Gaia

In attesa del 17 maggio

17 Maggio 2012
Giornata Internazionale contro l’Omofobia e la Transfobia

Se vogliamo essere chiamati Umani,
LE DISCRIMINAZIONI NON DOVREBBERO ESISTERE

I Doveri sono per tutti ma i Diritti non sono di tutti.
Amare e Sposare chi si vuole non è Libertà di tutti.
Le Discriminazioni Soffocano e Uccidono.
La parola “Diversi” dovrebbe diventare “Uguali”.
Il Rifiuto e la Paura hanno un peso troppo grande.
La Chiesta dovrebbe vederci tutti Uguali.
La Famiglia dovrebbe essere un Diritto di tutti.
Un genitore che rifiuta il figlio, non è genitore.
Le Bestie sanno essere più Umane.
NEL MONDO C’E’ CHI NON E’ LIBERO DI ESSERE SE STESSO,
questo (e molto di più) non è giusto!

________________________________________________________

Dal sito irma-torino.it – Portale del Comune di Torino per le pari opportunità
[…] Questa Giornata vuole ricordare la data del 17 maggio 1990 in cui l’omosessualità venne rimossa dalla lista delle malattie mentali da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. La Città di Torino, insieme alla Provincia di Torino, al Centro regionale contro le discriminazioni, al Coordinamento Torino Pride e agli Enti e alle Associazioni del territorio, promuove un programma di iniziative per celebrare la ricorrenza.