NewPage – L’Album di Famiglia

Ciao A.micieee,
oggi vi segnaliamo la novità del nostro diario felino! Abbiamo creato una II° pagina (la I° I Dialoghi Felini)… in questa terremo raccolte le fotografie messe nei post…
Per chi vuole vederla trova la voce nel menu a destra oppure può cliccare qui sul suo titolo L’Album di Famiglia.
Grazie a tutteee dalla mamy & ragazze!

MIA: bello mamy… ma scusa io sapevo che ehm un album si sfoglia, no? cioè giri le pagine (quanto mi piace infilarmi tra una pagina e l’altra, e guai a togliermi come sai bene mamy, eh?), invece il nostro è una colonna da far scorrere?! Che poi con la tua mania di farci foto diventerà alta un palazzo o due… Ti sembra normale?
MAGO’: eeehhh vorrà dire che su questo non ti infilerai ma ti arrampicherai!!
MIA: veroooo giustooo così è ancora più divertenteee…
MAGO’: si si e mi raccomando sta attenta a non cadere!
MIA: be nessun problema tanto noi GATTI CADIAMO IN PIEDI…
MAGO’: per la legge dei pesi e gravità, secondo me tu cadi di culo! Oh guarda guarda ti ha messo la foto antichizzata… effetto seppia (cioè ci ha provato a dare l’effetto!)…
MIA: e ti piace? con sto effetto vintage sembra una foto alla mia trisavola… però boneeee le seppie, slurp!
MAGO’: ecco appunto anche le seppie le finiscono tutte… là!

Pubblicità

Gatti e Fotografi: Miyoko Ihara

Miyoko Ihara è una fotografa giapponese nata nel 1981 a Chiba, diplomata al Nippon Photography Institute nel 2002, membro del Photographic Society of Japan. Più di dieci anni fa ha iniziato a fotografare sua nonna Misao per documentare la sua vita fatta di lavoro agricolo e semplici cose quotidiane. Un giorno la nonna trovò un piccolo gattino dagli occhi bicolore che chiamò Fukumaru… da quel giorno Misao e Fukumaru divennero inseparabili.

Miyoko con la sua macchina fotografica iniziò a fissare su pellicola questa bellissima storia di compagnia, comprensione e affetto tra la sua nonna ora quasi 90 enne e il micio che la segue sempre come un’ombra, una storia che dimostra l’affetto che può nascere tra una persona e un gatto… questa loro quotidianità – raccontata per immagini – è raccolta nel libro fotografico “Misao the Big Mama and Fukumaru the Cat”.

“Misao e Fukumaru” Copyright © Miyoko Ihara

Miyoko così ce li presenta: “Mia nonna e il suo gatto sono sempre insieme. Questo è un album fotografico che cattura la vita di tutti i giorni di mia nonna, Misao, che si china a lavorare nei campi con il suo gatto Fukumaru. Un giorno di nove anni fa, mia nonna ha trovato un gattino nel suo capannone. Ha chiamato il gattino “Fukumaru”, nella speranza che il “Dio di Fuku” (buona fortuna) arrivi e tutto sarà lineare come un maru (cerchio). L’udito di mia nonna si sta indebolendo e anche Fukumaru ha problemi di udito, ma si guardano sempre negli occhi e sentono il calore l’uno dell’altra. Sotto il sole, la nonna e Fukumaru si dirigono verso i campi anche oggi. Nonna e Fukumaru, grazie sempre e per sempre”. (fonte)

“Misao e Fukumaru” Copyright © Miyoko Ihara

Misao e Miyoko

Nel sito di Miyoko Ihara
potete vedere alcune fotografie
colori e in bianco e nero

Nonna Misao così ci insegna che nelle semplici cose si può trovare un caldo raggio di sole

Concorso Fotografico Nazionale

Da “ENPA – San Giovanni in Persiceto (BO)
1° Concorso Fotografico Nazionale – Un “click” per un “miao”

Cari Amici,
ENPA Persiceto ha indetto un concorso fotografico avente per tema gli animali da compagnia, intitolato al nostro amico e concittadino onorario Prof. Giorgio Celli, grande amante e conoscitore degli animali.
Il ricavato servira’ a raccogliere fondi per l’acquisto di cibo e medicinali destinati ai gatti randagi o abbandonati.
Le foto vincitrici saranno premiate sabato 23 giugno durante una serata aperta al pubblico in cui avremo come ospite il Professor Roberto Marchesini, direttore della SIUA (Scuola di Interazione Uomo-Animale), che ci aiutera’ a capire meglio il comportamento dei nostri amici gatti.
Chi volesse partecipare al concorso trovera’ tutte le informazioni sul nostro sito www.enpapersiceto.it. Iscrivetevi numerosi!

[Inserito anche in Informa Pelosi]

Gatti e Fotografi: Henri Cartier-Bresson

In occasione della mostra “Henri Cartier-Bresson Photographe” che si sta svolgendo qui a Torino (Palazzo Reale dal 21 marzo al 24 giugno 2012), abbiamo pensato di farvi vedere che anche il Grande Henri Cartier-Bresson – definito “l’occhio del secolo” – ha dedicato la sua attenzione anche ai Gatti. Presenze silenziose o veri protagonisti immortalati dal Suo eccezionale sguardo capace di catturare il “momento” per renderlo eterno…

"Europe" - 1987
Henri Cartier-Bresson

"Mélanie" - 1978
Henri Cartier-Bresson

"Nord. Lille" - 1968 - Henri Cartier-Bresson

Le fotografie possono raggiungere l’eternità attraverso il momento.
Fotografare: è porre sulla stessa linea di mira la testa, l’occhio e il cuore. È un modo di vivere.
Henri Cartier-Bresson (1908 – 2004)

Martine Franck

La fotografa Martine Franck seconda moglie di Henri (presidente e co-fondatore della Fondation HCB), ha scattato diverse fotografie ai Gatti.
Di Martine abbiamo scelto
Le chat Ulysse et l’ombre [Cartier-Bresson]” – Paris 1989
perchè in questa c’è anche Henri…

Fonti:
Mostra Torino | Fondation HCB
Archivio Magnum Photos
Henri Cartier-Bresson
Martine Franck