Happy Halloween… micioso!

Ciao A.micie,
come sappiamo tutte tra poco sarà una notte di festa per molta gente… si avvicina la notte di Halloween… (da wikipedia: festività di origine celtica che ha assunto le forme con cui oggi la conosciamo negli Stati Uniti e che si celebra la notte del 31 ottobre. L’usanza si è poi diffusa anche in altri paesi del mondo e le sue caratteristiche sono molto varie: si passa dalle sfilate in costume ai giochi dei bambini, che girano di casa in casa con la formula del dolcetto o scherzetto. Tipica della festa è la simbologia legata al mondo dell’occulto, così come l’emblema della zucca intagliata, derivato dal personaggio di Jack-o’-lantern.).
Noi andremo a dormire, ma in questa ore già buie abbiamo visto passare un po’ di streghe e scheletri saltellanti tra ragnatele (di cotone) e pipistrelli appesi (di gomma) e un gruppo di piccoli fantasmini neanche alti un metro che se la ridevano felici spaventando i passanti… è stato divertente, posso già essere contenta così! Ah se qualche bimbo del palazzo suonerà alla porta, i dolcetti li abbiamo!!
Per chi ci tiene, per chi si sta mascherando e come AUGURIO per domani TUTTI I SANTI, eccovi alcune idee originali dai blog che seguiamo e un simpatico video… il TUTTO RIGOROSAMENTE A TEMA GATTI. E per finire in dolcezza, qualche golosità… da paura per quanto sono buone 😉

AUGURIIII MICIOSIIII A TUTTI DA NOI TRE!

Cliccando sulle foto potete vedere i loro post
(le immagini presenti sono solo caricare con l’url dai rispettivi blog)

HALLOWEEN CUCITO CON PASSIONE
dalla nostra cara amica creativa Babette

Zucca, fantasmi, pipistrelli e gattino… tutti insieme!
… e non poteva mancare la strega con il suo adorabile gattino nero.

HALLOWEEN INTAGLIATO STILE JACK
Lo Zuccatto (un’idea di La Lice, resa possibile da Il Papà)

HALLOWEEN A FUMETTI
con il simpatico PEPE’ di Denis Battaglia

 HALLOWEEN PSYCHO CATS
con i bellissimi Leo e Grace!

HALLOWEEN & VAMPIRE COOKIES… con il dolce gatto Tamino!
CGP: …una piccola flotta aerea, un nugolo di dolci pipistrelli che ha sorvolato in picchiata, ma per poco, la cucina…

HALLOWEEN POPS… le originali golosità di Elena Levati
Elena: …brutti al punto giusto e orribilmente golosi,
li farete sparire prima che vi possano fare BU!

Pubblicità

CATcake & CATcook (2)

Cakegardenproject
la vincitrice del contest di Francesco – Pandispagna!

Ciao A.micie,
rieccoci a scrivere nella nuova rubrica dedicata alla cucina. Il 18 dicembre insieme al nostro primo esperimento di cupcake vi avevamo presentato Francesco – Pandispagna [post], segnalandovi anche il suo Contest “IL MIO CUPCAKE DI NATALE”…

Entusiaste dell’iniziativa di Francesco, vi facciamo conoscere anche noi Cakegardenproject [blog], prima sul podio con il suo “Cupcake Bianco Natale”… dalla fotografia spettacolare già si può immaginare quanto siano sublimi!
Le micie mi dicono di provare a farli… ci penserò, ma opterei più per la soluzione di trovarli pronti fatti da loro, artisti del gusto 🙂

Cakegardenproject complimenti per l’idea e il premio meritato… Pensiamo che lei meriti anche il premio di Gattara, visto che al suo seguito ha una banda felina di tutto rispetto, che lei stessa ci presenta così: “Ho una comunità felina bislacca. Fino a qualche anno fa avevo sempre avuto gatti con me. Poi è mancata l’ultima micia e siccome stavo spesso in viaggio avevo deciso di non averne più. Cambiato casa e dal primo momento mi ritrovo dai cinque agli otto gatti (secondo il periodo) che mi vengono a trovare. Alcuni sono quasi stanziali, altri sono dei vicini ma preferiscono stare da me, per cui me li ritrovo dentro casa che se ne stanno come padroni. (Sto scrivendo un romanzo….) per farla breve ad oggi la comunità a cui do’ riparo e cibo è composta da Pippo (il gatto più conosciuto del quartiere) Molly (gatta enorme di un vicino sconosciuto), Bonsai (vero randagio) e la coppia di randagi DOC Biondo e Blondy (lei ormai dice di essere la mia gatta per cui sta dentro casa con me). É tutto. Ora sono cinque, ma siccome si è sparsa la voce che qui si sta bene temo che il numero cambierà… È non ne volevo più…

QUI da noi non potevamo non presentarvi anche i pelosi 😉
Ed ora eccovi il cupcake capolavoro, cliccate sulla foto per scoprire la ricetta e la creatrice!

Da Cakegardenproject:
Il mio piccolo vincitore del contest di Pandispagna:
cupcake “Bianco Natale

Da Francesco potete leggere il post dedicato alla vincitrice,
o vedere la video ricetta nel suo canale Pandispagna TV.

Buon CATcake a tutti… miaooo!

CATcake & CATcook (1)

E’ deciso! Da oggi ci sarà anche la categoria CATcake & CATcook. Sezione dedicata alle ricette e opere d’arte dei Maestri del Gusto, ma anche ai pasticci della mamy… che si impegna ma le viene meglio mangiare!

Il primo post lo dedichiamo ai CUPCAKES, quei dolcetti di cui esistono infinite versioni e ogni sorta di decorazione ad impreziosirli nell’aspetto e nel sapore per la felicità di trigliceridi e colesterolo che a braccetto lievitano solo a guardarli! Cupcakes ovvero i parenti ricchi&belli dei Muffins, tanto buoni anche loro ma come dire più rustici e svelti a farsi perché non hanno glasse, frosting, creme di burro, pasta di zucchero etc in coppa!

Ebbene alla mamy è presa la mania per questi dolcetti, scandagliando la rete ha scoperto FRANCESCO e il suo sito Pandispagna Piccoli lussi per il palato” (www.pandispagna.net), con tanto di canale con videoricette Pandispagna TV… E’ un vero artista, simpatico e disponibile ad ogni domanda… Andate a conoscerlo!

Francesco – Pandispagna.net

Entro il 24 dicembre
potete partecipare
al suo primo Contest
“IL MIO CUPCAKE DI NATALE”

cliccate sul banner per scoprire i dettagli!

Scoperto Francesco, mamy si è fissata su una sua ricetta: i Cupcake della Principessa” (qui la ricetta). Ha torturato la sorella finché non le ha trovato tutta l’attrezzatura e la scorsa domenica si sono messe all’opera a casa di nonna, la quale ha assistito attenta ai vari step – appiccia il portatile, vedi-rivedi la videoricetta, smista gli ingredienti (azz ma il panetto di marzapane non l’hanno trovato!), pesa, sbatti, frulla, inforna, cuoci (prega che lievitino e non sbordino!), sforna, decora (si fa per dire!) – ma visto il protrarsi dell’esecuzione, ha sistemato le due sue creature creative con un bel “che stuffia (che barba in piemontese!) vi siete divertite a giocare, ma quando potrò mangiarli?“. Le creature pensavano di farle piacere a passare tutte insieme due ore pomeridiane tra zucchero a velo e mascarpone in saccaposce, ma la mamma ha insegnato con poche parole che la prossima è meglio sveltirsi e arrivare prima alla metà per soddisfare la sua impaziente golosità di bimba 81enne! Sono state comunque gratificate dalla sua originale interpretazione “sembrano tante roselline“… eh siamo tutte felici!

Ecco così i PRIMI CUPCAKES DI FAMIGLIA… il risultato è lontanamente simile all’originale di Francesco (in mancanza del marzapane!), ma le creature sono già soddisfatte che hanno raggiunto un risultato piacevole al palato e soprattutto che li abbia graditi la bigmamy che se li è mangiati per tre giorni, una metà ad ogni pasto per farli durare… quindi MISSIONE COMPIUTA, GRAZIE FRANCESCO 🙂
PS: perdonate le foto pessime, concentrate a non scordar attrezzi e ingredienti, si sono dimenticate una macchina fotografica decente!

Terminiamo segnalandovi “Food & bloggers“, la community presente su Google+… visitatela e partecipate con il vs blog di cucina… ci sono un sacco di cose buone 🙂

Miaaaaooo da Magò e Mia che aspettano il cupcake al tonno!