Un regalo col cuore a…

Il Natale si avvicina… e tanti bimbi all’asilo o a scuola oltre alla consueta recita di Natale si saranno dati da fare a preparare il famoso Lavoretto di Natale, quello da regalare a mamma e papà, la loro opera d’arte di carta, colla e colori! Cioè ai miei tempi si faceva… spero anche oggi, si?
Ebbene anche io, alla mia tenera età di quasi 41 anni suonati ho fatto il lavoretto per la mamma con panno lenci, fili e tanto amore :). Per chi come me sa a mala pena attaccare (male) un bottone, è stata una bella impresa… ma da buon capricorno son testona, prima pensa e ripensa cosa potevo farle senza complicarmi troppo, doveva essere per Lei un qualcosa di semplice da tenere sul tavolino che ha sempre vicino, e naturalmente il tema doveva essere LE MICINE, come mamma chiama Magò e Mia, nei colori che le piacciono!
La prima fase è stata studiarmi il disegno, quello che poi sarebbe diventato il cartamodello per il taglio del panno. In disegni almeno vado un po’ meglio che con i bottoni! Seconda fase, apprendere velocemente le preziosi dritte della mia amica creativa Babette che mi ha anche gentilmente dato dei pezzi di panno dicendomi “così fai delle prove”… Proveee? naaa tra poco è Natale, deve essere per forza buona la prima! La decisione è presa: panno grigio più spesso per la base, quelli più sottili per le micie! Terza fase, quarta e quinta, etc… stampa, taglia, impara e fai il classico punto a festone (rifatto solo una volta, è già una piccola vittoria). Va be il risultato non è precisissimo, ma verrò perdonata. Devo ammettere che la fase più impegnativa è stato fare i baffi… potevano essere ricamati, ma i baffi veri baffi escono dal muso no? Va be questi son baffetti corti alla Magò!
Ok non confesserò la manciata di ore che ci ho messo (forse son stati giorni), ma nel mentre le micie si sono pure divertite a far rotolare spolette e nascondere pezzettini di panno (su uno grosso Mia ci ha pure dormito!) ed io ora potrò fare la bimba con il cuore sorridente e dirle…

MAMMA QUESTO E’ UN SOTTOBICCHIERE PER TE
l’ho fatto io, Buon Natale con tutto il mio amore.
Sono sicura che le piacerà… e poi le dico sempre di bere tanta acqua 🙂

Di seguito l’origine della Lenci, ditta nata nella nostra città e nella foto un loro catalogo del 1931, anno di nascita di mamma 🙂

Il panno lenci è una stoffa non tessuta (priva quindi di trama e ordito) ottenuta per infeltrimento delle fibre… Fu inventato dalla ditta Lenci per la confezione di bambole artistiche.
La ditta Lenci viene fondata a Torino nel 1919 da Enrico ed Elena Scavini. Il nome deriva dal soprannome di Elena (“Helenchen”) poi trasformato in acronimo Ludus est nobis costanter industria (il gioco è la nostra opera continua). Produceva bambole e abiti in panno, oggetti e arredi in legno per bambini. Il tipico panno, che rendeva le bambole lavabili, ebbe un particolare successo perché, rispetto alle tradizionali bambole in porcellana del XIX secolo, era molto più economico e più adatto al gioco coi bambini. Lo studio fu un punto di incontro di artisti e fucina di idee, aperto alle collaborazioni di artisti del tempo. Dal 1932 entrarono nella gestione i fratelli Garella. Dal 1942 al 1992 Beppe Garella sarà l’anima dell’azienda che sarà in seguito ereditata dalla figlia e poi ceduta nel 1997.
Oggi le ceramiche Lenci e le bambole Lenci sono oggetti da collezionismo.
Il panno “lenci”, slegato dalla ditta storica, continua ad essere prodotto e commercializzato per realizzare oggetti hobbystici, decorazioni, pupazzi, vestitini, patchwork e gioielli. (Fonte Wikipedia).
Per conoscere la storia del marchio Lenci dal 1919 ad oggi, cliccate qui.

Pubblicità

Happy Halloween… micioso!

Ciao A.micie,
come sappiamo tutte tra poco sarà una notte di festa per molta gente… si avvicina la notte di Halloween… (da wikipedia: festività di origine celtica che ha assunto le forme con cui oggi la conosciamo negli Stati Uniti e che si celebra la notte del 31 ottobre. L’usanza si è poi diffusa anche in altri paesi del mondo e le sue caratteristiche sono molto varie: si passa dalle sfilate in costume ai giochi dei bambini, che girano di casa in casa con la formula del dolcetto o scherzetto. Tipica della festa è la simbologia legata al mondo dell’occulto, così come l’emblema della zucca intagliata, derivato dal personaggio di Jack-o’-lantern.).
Noi andremo a dormire, ma in questa ore già buie abbiamo visto passare un po’ di streghe e scheletri saltellanti tra ragnatele (di cotone) e pipistrelli appesi (di gomma) e un gruppo di piccoli fantasmini neanche alti un metro che se la ridevano felici spaventando i passanti… è stato divertente, posso già essere contenta così! Ah se qualche bimbo del palazzo suonerà alla porta, i dolcetti li abbiamo!!
Per chi ci tiene, per chi si sta mascherando e come AUGURIO per domani TUTTI I SANTI, eccovi alcune idee originali dai blog che seguiamo e un simpatico video… il TUTTO RIGOROSAMENTE A TEMA GATTI. E per finire in dolcezza, qualche golosità… da paura per quanto sono buone 😉

AUGURIIII MICIOSIIII A TUTTI DA NOI TRE!

Cliccando sulle foto potete vedere i loro post
(le immagini presenti sono solo caricare con l’url dai rispettivi blog)

HALLOWEEN CUCITO CON PASSIONE
dalla nostra cara amica creativa Babette

Zucca, fantasmi, pipistrelli e gattino… tutti insieme!
… e non poteva mancare la strega con il suo adorabile gattino nero.

HALLOWEEN INTAGLIATO STILE JACK
Lo Zuccatto (un’idea di La Lice, resa possibile da Il Papà)

HALLOWEEN A FUMETTI
con il simpatico PEPE’ di Denis Battaglia

 HALLOWEEN PSYCHO CATS
con i bellissimi Leo e Grace!

HALLOWEEN & VAMPIRE COOKIES… con il dolce gatto Tamino!
CGP: …una piccola flotta aerea, un nugolo di dolci pipistrelli che ha sorvolato in picchiata, ma per poco, la cucina…

HALLOWEEN POPS… le originali golosità di Elena Levati
Elena: …brutti al punto giusto e orribilmente golosi,
li farete sparire prima che vi possano fare BU!

Gatti e Creatività: Stravagaria

Per la ns rubrica Gatti Famosi, eccoci a presentarvi l’amicia creativa STRAVAGARIA (stravagaria.com) che, in compagnia delle fedeli Penny e Russalka, ci fa vedere le sue creazioni… scatoline utili e molto gattare ispirate alle sue due tesorine di casa 🙂

GATTI IN ROSSO by Stravagaria

Leggete il suo post e il suo blog… troverete tante cose belle e interessanti recensioni di libri!

 

Elena Terenzi… premia chi la segue!

Ciao A.micie,
se ancora non la conoscete vi presento Elena Terenzi e il suo “MOSTRACCI – Sognare, realizzare, fotografare creature”. Lei è una Creativa per passione che con grande fantasia realizza oggetti coloratissimi… i suoi tutorial sono pubblicati su riviste conosciute nel mondo della creatività ed incredibilmente originali sono i suoi Mostracci, creature nate dalla sua fonte di fantasia, i suoi bimbi ed i loro disegni! Da poco ho scoperto il suo blog Mostracci.com che ha qui su WP e dove così si presenta “Ciao, sono una creativa per passione! Mi piace sperimentare tutto ciò che la fantasia mi propone per creare cose nuove, con i tessuti, con i materiali riciclati e attraverso l’obiettivo della mia fedele Nikon.

Elena ha anche il blog mo-stracci.blogspot.it apprezzata e seguita da tantissimi fans… hai suoi “oltre 600 followers” e a chi vorrà iniziare a seguirla dedica due premi a sorpresa con il suo “GIVEAWAY: UN PREMIO PER DIRVI GRAZIE”.

Elena ti facciamo i complimenti, condividiamo su G+ e qui (su Fb nun ci siamo) la tua iniziativa e partecipiamo augurandoci che uno dei premi sia un tuo capolavoro + una fornitura annuale di croccantini feline 😉

Cliccate sul banner per leggere da lei come partecipare
entro il 15 giugno!

SAVE THE LINK! Avete qualche “cucciolo” a cui fare un regalino speciale? La ns Amicia Babette può aiutarvi. Lei fa tutto a mano, personalizza e crea pezzi UNICI… anche per cuccioli cresciuti! 😀

Lababette

 Quando arriva l’ora della pappa e del bagnetto

tanti buffi animaletti ed oggetti impressi su tovagliolini ed accappatoi hanno storie da raccontare e storie da inventare… due gattini a quadrettini, un polipetto uscito dal mare, sonaglini e paperelle… c’è un mondo magico in ogni ricamo…

View original post

Tobia… fratello di Momo

Ciao A.mici,
oggi vi facciamo conoscere TOBIA… nato dalle abili “zampette” della nostra cara e speciale amicamicia Babette! A marzo (come vi avevamo fatto vedere qui) ci ha regalato Momo, bel miciotto fermaporta dai colori allegri, con baffi che ci piacciono molto… per darne notizie i baffi stanno resistendo ai nostri quotidiani attacchi felini, incredibile… per chi se l’era perso, eccolo qui

Di Babette ne abbiamo parlato anche in “Gatti e Creatività“… si di lei ci piace parlare 😉 e soprattutto ci teniamo a far vedere quanto è brava. Tenetela presente per quando vorrete qualcosa di Unico, cioè Pezzo unico al mondo… lei è maga nell’arte del feltro, cucino e ricamo, oggettistica e tanto altro… ci mette passione, amore, e dolcezza come nei coordinati per i bimbi con tanto di morbida Cicogna al seguito! Doti di famiglia visto che la sua mamma è altrettanto maestra con tessuti, aghi, fili e colori…
Insomma “Babette sa far di tutto e tutto vi fa, basta andar qua“: lababette.wordpress.com. Ecco con rima ho fatto pure lo spot pubblicitario, tiè ciapa!!

TOBIA l’ha regalato alla mamma della Mamy, per il suo compleanno ad aprile. La signorina, a volte bimba, di 81 anni ha deciso di chiamarlo appunto Tobia… se lo tiene vicino, ci parla e come ci ha detto un giorno “mi piace tanto, da poco fastidio ne sporca ne mangia e mi tiene compagnia con i suoi occhioni“. Da cuore di figlia, la Mamy si è sciolta a sentir tali parole tra il vero e romantico 🙂
Bando alle ciance (che siam buone a farne come qualcuno sa!) eccovi il miciotto… lui è leggero, non ferma le porte perché è nato per stare in grembo a far compagnia, a noi piace tanto e a vederlo ci fa pensare alla fortuna che abbiamo ad avere una Grande Amica come è Ba… amicamicia creativa dal cuore grande 🙂

Miaaaaooo a tutti Magò & Mia
Lababette lababette.wordpress.com

Capolavori della nostra AmicaMicia creativa Babette 🙂

Lababette

 … FIOCCO AZZURRO…

 E’ ARRIVATO ANDREA

Un GRAZIE alla mia MAMMA che come sempre mi aiuta in tutte queste cose che amo realizzare, i bavaglini sono stati fatti da lei, io poi li ho ricamati. La copertina l’abbiamo confezionata insieme, ma senza la sua bravura non sarebbe venuta così bella. GRAZIE MAMMA!!!!

View original post

Gatti e Creatività: Lababette

Ciao A.mici,
oggi vogliamo farvi conoscere la nostra speciale amica Babette, bella in posa tra le sue creazioni! Vi avevamo già parlato di lei nel post su MOMO, il micio fermaporta che ci ha regalato. A proposito Momo ha ancora i baffi, non siamo ancora riuscite a staccarli!
Eccola qui in tutta la sua aristocratica bellezza felincreativa 🙂

La Babette tra i suoi "piccoli me"

Riportiamo un pezzetto della presentazione che ha scritto nel suo blog Lababette creatività a 4 zampe: “mi chiamo Babette, sono una gattina “rouge”, di 2 anni e mezzo, sono una crativa di natura, faccio tutto ciò che può essere fatto a 4 zampe, mi piace infeltrire, ricamare, cucire…ed un giorno ho pensato “sarebbe carino se le mie creazioni potessero essere viste non solo da amici e parenti”… e quindi eccomi qui.

E noi aggiungiamo che la signorina è anche in dolce compagnia di un maschietto peloso che vi presenteremo la prossima puntata!
Se volete scoprire le sue creazioni e dirlo ai vostri A.mici
eccovi l’indirizzo: lababette.wordpress.com.
À bientôt, MAGÒ & MIAooooo

Momo… un nuovo amico!

Ciao a.mici… oggi vogliamo farvi conoscere un nuovo amico che abbiamo deciso di chiamare MOMO!! E’ arrivato qualche giorno fa, regalatoci da Babette la nostra amica gattina “creativa”… è una delle sue creazioni a 4 zampe!
MOMO è bellissimo vero?  Dovrebbe essere un “gatto fermaporta” ma per noi pelose è un amico… come potete vedere appena arrivato ci siamo messe subito vicine, ha dei baffi che attirano molto la ns attenzione… 🙂

Per chi non ci conosce: a sinistra MAGO’, a destra MIA e quello colorato è MOMO.
Potete conoscere Babette e scoprire cosa crea visitando il suo nuovo blog appena aperto: lababette.wordpress.com.

A presto Magò & Mia… miaoooo