HELP… micia con (presunta) allergia alimentare!

Aggiornamento 29 marzo ore 10.00
Drinnn drinnnn
“Chi è?”….”la veterinaria”.
MAGO’: capperi Miaaaa scappaaa è venuta per teeee!
Dai non fare gli occhi così terrorizzati, mica ti spiuma!
Visto che portare la montagna (Mia) da Maometto non è possibile, Maometto (doct) è stata così gentile da venire lei. Sentendo che non è ancora guarita, doct ha deciso di fare iniezione cortisone a lungo rilascio (una cosa così), andare avanti con l’altro non era sano. Era dispiaciuta perché il cortisone preferisce evitarlo, forse questo è meno deleterio dell’altro. La mamy si è messa in pace perché almeno l’ha visitata di persona e non su delle foto! Dopo attente operazioni per evitare che Mia sfoderasse tutto il suo Io selvatico, sono riuscite a fare puntura. La fedele doct rimane dell’idea che “mangia già cibo specifico è difficile che sia lui il motivo, magari è un fattore ambientale o stagionale“. Ok capito abbiamo solo da augurarci che passi, che la ricaduta avvenga tra un secolo e nel mentre abbiamo preso i croccantini nuovi, ci piacciono… bisogna iniziare integrandoli con il cibo di prima, se non migliora togliere il vecchio. Si, questo la mamy l’aveva capito! Prove, prove, proviamo e proveremo anche le proposte che abbiamo ricevuto dalle A.micie che ringraziamo per la solidarietà… che stiano bene anche i vostri mici!
E GRAZIE DOCT, donna ammirevole con il suo amore e rispetto per gli animali e la tanta pazienza e disponibilità con noi… sempre identica in tanti anni passati. Come ci hai chiesto, si dopo Pasqua ti daremo notizie.

__________________________________________

Scritto il 28 marzo
Ciao A.micie,
sono MAGO’… qui la situazione è grigia… tra la mamy e Mia non si capisce chi sia più disperata.
Il resoconto di questi giorni: Mia il 18 marzo ha iniziato a grattarsi ferocemente la capoccia… le ha messo subito il collare di Elisabetta ma inutili i tentativi di farla entrare nel trasportino (eccessivi graffi-morsi assassini), così dalla veterinaria ha potuto portare solo le fotografie. La doct si pronuncia: “presunta allergia alimentare visto che il prurito/sfogo è solo in testa, zona tipica delle allergie alimentari“. Ha prescritto cura: cortisone + antibiotico + medicina per le allergie + medicina per la cute + pomata per prurito.
E così la mamy via in farmacia… e via di bancomat!!
Andrebbe anche cambiato il cibo (te pareva), “diventano intolleranti alle proteine” così dice doct, ma abbiamo aspettato perché ha anche detto “aspettiamo magari è un altro motivo” visto che noi mangiamo già un tipo specifico per le allergie alimentari (sempre grazie a Mia, sono tre anni che dopo un po’ diventa intollerante), di quelli (cari) che stanno sui ripiani delle diete, per essere chiari da un anno nella ciotola ci troviamo lo Z/D della Hill’s. Lo nomino perché c’è scritto che è adatto per le allergie, come proteine ha idrolisato di fegato di pollo. In pratica la proteina così trattata (fonte web: “PROTEINE IDROLIZZATE vuol dire che le proteine stesse sono divise in minuscole parti cosi’ tanto che l’allergene non viene riconosciuto dalle cellule immunitarie dell’animale”) non provoca (non dovrebbe) intolleranze. Si ok ma a questo punto diciamolo: MIA ESCLUSA!
Tanto per non capirci niente su tutte le teorie che esistono, il signore che vende il cibo sostiene invece che “diversi animali diventano intolleranti ai carboidrati e non alle proteine“. Ebbene nel nostro Z/D nel secco c’è il riso, nell’umido il mais! Evvivaaaa.
Dopo 7 giorni di cura e stesso cibo, sembrava stesse meglio… ora invece che siamo al decimo giorno, nuovi sfoghi e fa la contorsionista per grattarsi la capoccia, sembra di essere tornate al 18, ussignur!
Mia ormai è un tutt’uno con il suo cilindro di plastica, povera gioia cammina sempre a testa bassa con sguardo incaz-despresso… l’ho portato anche io e so che non è divertente. La mamy invece ha un planning-medicine da far spavento, se salta orario siamo fritte!
QUINDI E’ MEGLIO CAMBIARE CIBO? è nuovamente allergica anche al cibo che non doveva diventarlo?!?! Dei monoproteici abbiamo provato quasi tutto. Delle diete ipoallergenic ci manca da provare la marca Royal Canin, ma esiste solo il secco!! Bene e di umido che si mangia? Comunque oggi per sfinimento (saltellando felice arma di bancomat) va a prendere questi royalcroccantini e proviamo il cambio incrociando le code!

L’HELP è questo: la mamy da un lato non sa più cosa darci da mangiare e dall’altro non sa se credere al signore o alla doct della quale comunque si fida molto. Il problema è dato dai CARBOIDRATI o PROTEINE? Qualcuno ne sa qualcosa in merito?? Se ci siete passati, come avete risolto? avete consigli su cura o cibo? Possono essere altri motivi e non il cibo? Ok stop!
Ha anche sentito del cane diventato intollerante che ora mangia solo platessa. Ma per altri veterinari sono meglio i cibi che vendono perché controllati, hanno vitamine bla bla… E guarda invece che bel risultato con noi!!!

Attendiamo fiduciose qualche consiglio, ringraziando per l’attenzione!
La mamy che ora prepara medicina per Mia.
Mia che inizia già a nascondersi ed
io Magò che torno a grattarmi opsss no volevo dire a dormire.

Pubblicità