Ritornare… nella cuccia

Ciao A.micie,
manchiamo dal 30 agosto… qualcuno se ne è accorto?
LASCIAMO QUI UN SALUTO GENERALE A TUTTE/I
Siamo mancate perché la mamy è stata impegnata con la sua di mamy… Ci siamo trasferite da lei, i giorni sono stati impegnati e impegnativi intorno a lei. Ora che siamo ritornate a casa riusciamo a dedicare qualche ora anche qui, a questo posticino “tutto nostro”… nella cara cuccia dove troviamo la vostra compagnia! Nei giorni passati abbiamo cercato di leggerVi, ma il tempo libero era troppo poco e lo spirito della mamy non era dei più sereni per fermarsi qui… però il pensiero a tutte l’abbiamo sempre avuto!
Come benritrovate vi facciamo vedere l’amichetto della campagna… è un micio che gira libero tra i prati e passa tutti i giorni davanti alla cucina della nonna. Lei ci è tanto affezionata, il suo passaggio è una compagnia quotidiana, lo chiama “la mia micina” perché dalle rotondità è convinta che sia femmina perennemente in dolce attesa ma in realtà il ragazzo di borgata si chiama UGO, così ci ha detto la vicina. Per noi va benissimo chiamarlo “micina” come piace alla nonna, per lui la cosa importante è vedere che gli diamo la pappa (se lo fanno tutti i vicini, ecco spiegata la rotondità!) e ci fa anche tanti miao che hanno la capacità di regalarci quel sorriso in più che manca…

Tante ronf a tutte da Magò, Mia, Ugo e… la mamy!

Vi ricordiamo che domani 6 e 7 ottobre sono i due giorni in cui l’ENPA organizza la “GIORNATA DEGLI ANIMALI“, la decima edizione dell’appuntamento nato per incontrarsi nelle piazze italiane per aiutare gli Animali… Se volete informazioni per parteciparvi cliccate qui!

Pubblicità

Concorso Fotografico Nazionale

Da “ENPA – San Giovanni in Persiceto (BO)
1° Concorso Fotografico Nazionale – Un “click” per un “miao”

Cari Amici,
ENPA Persiceto ha indetto un concorso fotografico avente per tema gli animali da compagnia, intitolato al nostro amico e concittadino onorario Prof. Giorgio Celli, grande amante e conoscitore degli animali.
Il ricavato servira’ a raccogliere fondi per l’acquisto di cibo e medicinali destinati ai gatti randagi o abbandonati.
Le foto vincitrici saranno premiate sabato 23 giugno durante una serata aperta al pubblico in cui avremo come ospite il Professor Roberto Marchesini, direttore della SIUA (Scuola di Interazione Uomo-Animale), che ci aiutera’ a capire meglio il comportamento dei nostri amici gatti.
Chi volesse partecipare al concorso trovera’ tutte le informazioni sul nostro sito www.enpapersiceto.it. Iscrivetevi numerosi!

[Inserito anche in Informa Pelosi]

Gatti e Scrittori: Giorgio Celli

Ciao A.mici,
oggi nella nostra città inizia il 25°  Salone Internazionale del Libro Torino (Torino Lingotto Fiere dal 10 al 14 maggio). Come si legge dal sito ufficiale: “Tema conduttore è la «Primavera digitale», cui è ispirata la campagna di comunicazione 2012: le trasformazioni che il «vivere in rete» ha indotto nel leggere, scrivere, comunicare e conservare informazioni e culture.“… “Per la prima volta i Paesi ospiti d’onore sono due: la Romania e la Spagna, che portano a Torino una significativa rappresentanza dei propri autori e della propria cultura.“…
Potete fare un giro (virtuale) al salone andando qui www.salonelibro.it.

In queste giornate dedicate ai LIBRI e SCRITTORI, anche noi ne parliamo ma qui (come avrete notato) il tema è GATTO e allora eccovi qualche titolo da aggiungere alla vostra “libreria felina”!

GIORGIO CELLI
(Verona, 16.07.1935 – Bologna, 11.06.2011)
Grande entomologo ed etologo che ha dedicato la sua vita all’Ambiente e sempre lo ricorderemo, nei suoi libri racconta la personale esperienza con i suoi gatti di casa, le sue riflessioni sul mondo felino che lo hanno portato a scoprire analogie con i comportamenti dell’uomo, ci insegna come comunicare con i nostri amici Animali, ci fa scoprire differenze e sintonie tra piccoli e grandi felini… e non mancano i romanzi con i Gatti e altri Animali come protagonisti!
Nelle librerie potete trovare tanti suoi libri, noi riportiamo questi. Cliccate sulle copertine per scoprirli.

Chi li ha già letti (ma anche no) può lasciarci un commento… ci fa sempre piacere leggerVi 🙂

Buona lettura a tutti… Magò & Mia (e Mamy)

Buon I° Maggio

“Mi dica, in coscienza, lei può considerare veramente libero un uomo che ha fame, che è nella miseria, che non ha lavoro, che è umiliato perché non sa come mantenere i suoi figli ed educarli? Questo non è un uomo libero. Sarà libero di bestemmiare, di imprecare, ma questa non è libertà. La libertà senza giustizia sociale è una conquista vana”. (Sandro Pertini)
Dal blog di Alessandro Marcianò 

Ciao A.mici,
buona festa dei lavoratori a tutti! Tra i bipedi c’è chi dice “c’è poco da festeggiare” e siamo d’accordo con loro… altri sono impegnati a partecipare alle manifestazioni tipiche del Primo maggio che quest’anno – più di altri anni – radunano nelle piazze le voci scontente, deluse, “affamate” da uno Stato che dice di “pensare ai cittadini, ai lavoratori” ma ottiene solo un malcontento generale tra licenziamenti, disoccupazione, tagli, tasse che portano questi nostri cittadini a rinunciare a vivere perché troppo difficile… Tutto questo deve farci riflettere che così non si potrà continuare ma bisogna in qualche modo reagire per dare un futuro alle nostre nuove generazioni.

Ecco il nostro piccolo pensiero per questa giornata che porterà comunque un po’ di allegria con i vari concerti organizzati come ad esempio il tradizionale concerto di Roma in Piazza San Giovanni o a Torino con il Torino Jazz Festival… e noi vi facciamo vedere l’impegno di Mia a scrivere il blog… fa finta di dormire ma in realtà produce! 😉 MIAooooo

E’ il gatto il più intelligente

Piera Vincenti ama i Gatti come noi!

Piera Vincenti

Amanti dei gatti, avete sempre pensato che i vostri a-mici siano molto intelligenti e affettuosi? Avete ragione e a confermarlo è la rivista scientifica inglese New Scientist, che ha provato a tirare le somme di ricerche ed esperimenti condotti negli anni su cani e gatti, arrivando a conclusioni che sorprenderanno non poco i sostenitori dei cani.
Sfatato il vecchio mito che verrebbe il cane come miglior amico dell’uomo. Il gatto, infatti, ha un cervello molto simile a quello umano in quanto a struttura e funzionalità e, rispetto al suo antico rivale, risulta avere una migliore capacità di dialogo con il proprio padrone e anche di addestrabilità. Ma, d’altronde, gli a-mici dei gatti l’anno sempre sospettato.
Il cervello del gatto, pur se più piccolo di quello del cane, ha il doppio dei neuroni, cosa che aumenterebbe di molto la loro capacità di processare le informazioni. Inoltre, i mici sono in grado…

View original post 205 altre parole

L’Aquila 6 aprile 2009… in ricordo

Rivolgiamo una preghiera a Voi 309 vittime di quella maledetta notte del 6 aprile 2009. Una notte in cui la terra tremando si è portata via TUTTI VOI, i vostri cari, i vostri affetti… ha sepolto vite e ricordi di una vita che non sarà più la stessa. Una notte dove qualcuno ha avuto l’orrendo coraggio di riderci e ipotizzare guadagni…
Gli aquilani sono da ammirare e rispettare per la dignità che hanno avuto nell’affrontare il dramma, per la forza a mantenere la speranza, per la voglia di ricostruire un futuro con alle spalle un passato sepolto sotto le macerie… tante macerie… così tante da non riuscire a recuperare neanche una fotografia. Per tante famiglie tutto, tutto è stato spazzato via in un attimo, ma la voglia di Vivere e Ricominciare quella è rimasta, anche in chi ci ha detto “ho perso tutto non ho più niente”. Solo chi ha vissuto drammi simili può davvero capire cosa significa…
Ci spiace molto vedere che a distanza di tre anni avete ancora macerie e il messaggio che trasmettono queste case con impalcature è sempre di dolore e ferite…
In questa ricorrenza Vi auguriamo che i vostri cuori trovino la serenità che meritano, pur sapendo che le cicatrici sono indelebili e mai potrete dimenticare… mai si dovrà dimenticarVi!
Un pensiero particolare anche a Mariagrazia e Pamela due ragazze che per fatale destino hanno perso la vita in un incidente mentre tornavano a casa dopo aver partecipato alla fiaccolata del 6 aprile 2011.

E tra loro anche gli Animali…
Tanti aquilani e volontari hanno avuto il cuore di salvare anche loro in quei giorni e ancora oggi li seguono come ad esempio Elvira e Fabiana o l’Associazione 99 Gatti AQ.
Fate un giro nei loro blog (link sui nomi) e scoprirete chi ha vero cuore, chi nonostante le proprie perdite ha continuato ad aiutare anche gli Animali.
Hanno bisogno del nostro Aiuto!

 Grazie a tutti VOI per quello che ci avete insegnato… G.C.

In vacanza con il peloso!

Eh sì l’ultima volta che abbiamo scritto qui, era Pasqua… scusateci ma la vita è tutta “di corsa” e il tempo che riusciamo a dedicare al blog, lo riserviamo tutto alla rubrica Appelli.
Comunque, visto che si avvicinano le vacanze e insieme aumenta la piaga dell’ABBANDONO, vi mettiamo in evidenza (per chi non lo conosce ancora) il sito DOGWELCOM.IT, fondamentale punto di riferimento ed informazione per i “…viaggiatori con quadrupedi al seguito”.
Una volta visitato il sito dell’associazione Dogwelcome, FARE LE VACANZE CON IL VOSTRO PELOSO SARA’ UN PIACERE 🙂
E poi visitate la loro pagina sulle T-SHIRT.. sono fantastiche! Questo sotto è il disegno delle magliette, cliccateci e via!

Con questo… vi auguriamo BUONA ESTATE A TUTTI QUANTI !