Uomini Giusti… un saluto e un ricordo

Un salutoun arrivederci a
Don Andrea Gallo 
che ieri ha lasciato la sua strada terrena per tornare alla casa del Padre. LUI è stato un Uomo Giusto, un prete di strada con la sciarpa rossa… una vita passata al fianco dei più deboli, degli emarginati, degli ultimi… Un maestro di vita che ha parlava ai giovani senza tabù per affrontare con loro le problematiche della nostra società.
Io trovo del cristianesimo negli altri, trovo del cristianesimo nelle prostitute, trovo del cristianesimo nei miei carissimi barboni, trovo del cristianesimo nell’ateo…“. LUI con la cultura dell’accoglienza, del rispetto e dell’ascolto reciproco ha messo al centro le Persone in quanto tali senza fare nessun tipo di differenza “Chi riconosce l’appartenenza alla famiglia umana, come fa a non aprire le porte? Poi io, come cristiano, come faccio a non essere accogliente? E io ti accolgo come sei, come persona, perché ancora prima di essere maschio, femmina, omosessuale o straniero, uno è persona, cioè un soggetto di autonomia.“. Concetti scomodi per diversi fedeli, ma LUI non ha smesso di parlare così e per molti è stato un compagno di viaggio importante. Domenica scorsa ho sentito Papa Francesco, dire con semplicità che la Chiesa deve essere aperta altrimenti si sente quel brutto odore di chiuso… mi è piaciuto e Don Gallo così faceva, LUI è stato l’esempio di questa Chiesa aperta, ben diversa da quella chiusa tra i dogmi! Mi unisco a chi lo ama, stima e ieri lo seguiva, alla sua Comunità di San Benedetto al Porto di Genova… Grazie Don, ci auguriamo altri Uomini di fede come te.

e un ricordo alle vittime della strage di Capaci
(23 maggio 1992). A Giovanni Falcone altro Uomo Giusto, alla moglie Francesca Morvillo e agli uomini della scorta: Rocco Dicillo, Antonio Montinaro, Vito Schifani… Persone che in nome di una lotta hanno perso la vita, vite che insieme a tutte le altre ogni giorno ci ricordano cosa è il sacrificio per una giusta Giustizia che ancora dobbiamo vedere…

I miei vangeli non sono quattro… Noi seguiamo da anni e anni il vangelo secondo De Andrè, un cammino cioè in direzione ostinata e contraria. E possiamo confermarlo, constatarlo: dai diamanti non nasce niente, dal letame sbocciano i fiori.” Don Andrea Gallo

Pubblicità