Felice di essere donna

8 MARZO… ONORE ALLE DONNE SEMPRE! Dietro alla mimosa di oggi può nascondersi il “bastone” di tutti i giorni!

Racconti e Ciarle

image

Se potessi parlare, avrei pensieri da esprimere,
se potessi fare, avrei decisioni da prendere,
se potessi amare, avrei braccia forti per stringere.
Se donna fosse libertà,
gli occhi del mondo sarebbero limpidi.

Un sogno, una speranza per chi lotta oltre la moda e l’apparenza cercando una finestra da aprire sul mondo: per vedere, respirare, esistere.
Nessun pugno contiene vita, se non per soffocarla. La paura è il male che apre la porta all’orrore dell’animo umano. Combattere ciò che ci sfugge dalla comprensione è un suicidio civile.

View original post

Pubblicità

SAVE THE LINK! Avete qualche “cucciolo” a cui fare un regalino speciale? La ns Amicia Babette può aiutarvi. Lei fa tutto a mano, personalizza e crea pezzi UNICI… anche per cuccioli cresciuti! 😀

Lababette

 Quando arriva l’ora della pappa e del bagnetto

tanti buffi animaletti ed oggetti impressi su tovagliolini ed accappatoi hanno storie da raccontare e storie da inventare… due gattini a quadrettini, un polipetto uscito dal mare, sonaglini e paperelle… c’è un mondo magico in ogni ricamo…

View original post

DITELO ANCHE DA VOI

felice di essere donna ora su http://raccontieciarle.com/

Dopo la pausa stupida e chiedo scusa per le parolacce, chiedo perdono, ma ho fatto la reporter. Ho riportato fedelmente e non potevo dirla in altro modo.

Comunque volevo riportare anch’io ciò che è scritto nel web riguardo alla telefonia e la connessione internet.

Chi sta in zona sismica, dopo aver assicurato se stesso, mi permetto di sottolineare io, lasci libera la linea telefonica che è super intasata e serve per le emergenze, quindi vi auguro non vi sia necessaria.

Lasciate i vostri router con connessione libera, cioè togliete la password alla connessione.

Dal sito http://tech.fanpage.it

Ecco come fare: per eliminare la password del proprio router si accede digitando un indirizzo internet che di solito è http://192.168.0.1 oppure http://192.168.1.1 (se non funziona, l’indirizzo specifico può essere letto nel manuale delle istruzioni del router). A quel punto bisognerà inserire username e password – la maggior parte dei router come utente ha…

View original post 110 altre parole

“La terapia delle fusa” di Véronique Aiache

Reblogged from Rumore di fusa:

Quanti di voi potrebbero raccontare almeno un’occasione in cui, mentre eravamo affranti, arrabbiati, preoccupati o sofferenti, abbiamo tenuto in braccio il nostro micio e le sue fusa hanno mitigato il nostro stato d’animo? Penso che sia capitato a tutti, così come ciascun fortunato “coinquilino” del gatto si sarà abituato a godere dei momenti passati ascoltando il ronfare placido del soddisfatto felino.
Chi ha proposto la teoria che vede le fusa come effettivamente terapeutiche (anche a livello medico) è Véronique Aiache, che nel libro “La terapia delle fusa” (Armenia editore) cerca di avvalorare questa tesi con esempi, ricerche scientifiche e qualche aneddoto personale.
Continua a leggere…

[Inserito anche in Informa Pelosi]

Capolavori della nostra AmicaMicia creativa Babette 🙂

Lababette

 … FIOCCO AZZURRO…

 E’ ARRIVATO ANDREA

Un GRAZIE alla mia MAMMA che come sempre mi aiuta in tutte queste cose che amo realizzare, i bavaglini sono stati fatti da lei, io poi li ho ricamati. La copertina l’abbiamo confezionata insieme, ma senza la sua bravura non sarebbe venuta così bella. GRAZIE MAMMA!!!!

View original post

E’ il gatto il più intelligente

Piera Vincenti ama i Gatti come noi!

Piera Vincenti

Amanti dei gatti, avete sempre pensato che i vostri a-mici siano molto intelligenti e affettuosi? Avete ragione e a confermarlo è la rivista scientifica inglese New Scientist, che ha provato a tirare le somme di ricerche ed esperimenti condotti negli anni su cani e gatti, arrivando a conclusioni che sorprenderanno non poco i sostenitori dei cani.
Sfatato il vecchio mito che verrebbe il cane come miglior amico dell’uomo. Il gatto, infatti, ha un cervello molto simile a quello umano in quanto a struttura e funzionalità e, rispetto al suo antico rivale, risulta avere una migliore capacità di dialogo con il proprio padrone e anche di addestrabilità. Ma, d’altronde, gli a-mici dei gatti l’anno sempre sospettato.
Il cervello del gatto, pur se più piccolo di quello del cane, ha il doppio dei neuroni, cosa che aumenterebbe di molto la loro capacità di processare le informazioni. Inoltre, i mici sono in grado…

View original post 205 altre parole