13 Febbraio 1983

13 Febbraio 1983 – Incendio al cinema Statuto di Torino
In ricordo delle 64 vittime

Nella sala di via Cibrario, circa 100 spettatori stavano aspettando la proiezione del film “La capra” di Francis Veber. Poco prima delle ore 18.00 un suono insolito e una fiammata, causata da un corto circuito, che incendiò la tenda tra il corridoio d’accesso e la platea… il fuoco dalla tenda passò alle poltrone trasformando la sala in una camera dai gas tossici… le vie di fuga erano bloccate, quella aperta fu raggiunta da pochi… è in galleria che ci furono più vittime.
Sono trent’anni che Torino non dimentica

Noi siamo di Torino, da quel giorno i miei genitori iniziarono a dirmi
non sederti in galleria, siediti vicino all’uscita“. Faccio così anche oggi.
Per tanti anni si è passati davanti a quella facciata bruciata, simbolo di tristezza e abbandono. Se passi oggi vedi un nuovo palazzo e vicino un’aiuola in memoria… Noi continueremo a “vederci” il cinema Statuto con la sua triste storia che nulla potrà mai cancellare.

– “Sale per la capra” il documentario sulla tragedia saleperlacapra.com
In occasione del trentesimo anniversario dalla tragedia del cinema Statuto di Torino, un film e un libro ricordano la vicenda che scosse un’intera città nel profondo dell’anima. Il documentario “Sale per la capra” di Dividi, Evangelisti e Greco e il libro “Statuto, una memoria perduta” di Durante e Galvagno ne rievocano la successione dei fatti con rigore e sensibilità.
– Il Comune, nel pieghevole con il programma delle commemorazioni, ricorda le giovani vittime riportandone i nomi [leggi]

Pubblicità

Informazioni su BlogPeloso

Grafico & Webmaster | Mamy di Magò&Mia

2 thoughts on “13 Febbraio 1983

  1. kalissa2010 ha detto:

    E bello che Tu abbia dedicato un post a quell’evento tragico. Peccato che i media non abbiano fatto altrettanto. 😦 ( oppure è sembrato a me?)

    "Mi piace"

    • BlogPeloso ha detto:

      Grazie Kali… qui ce lo ricordiamo tutti bene. Si è parso anche a me, ma lo sappiamo loro hanno da parlare di cronaca nera, scandali, papa, sanremo, politici etc… al Ricordo danno sempre meno spazio, ed è un peccato, per non dire di peggio! Buone cose kiss

      "Mi piace"

Lascia un Commento (sarà visibile dopo l'approvazione)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...