Da LEI a… LUI

Ciao A.micie,
oggi vi racconto qualcosa di me…
Accade che, per caso o forse no, passi per una strada e trovi una fotografia… di LEI, della indimenticabile Monica Vitti. Dell’attrice che vorresti avere notizie, ma ha scelto il silenzio e va rispettata. Mai avresti immaginato che potesse succedere, ma accade e ogni cosa che si vede può portarti molto lontano…
La vedo, affascinante e ammaliante, presa da una stretta al cuore penso che è la bellezza di un tempo passato e in un lampo la mia mente fa un balzo indietro di trent’anni, alla mia infanzia accompagnata dai SUOI film, da quelli di Albertone e Totò, dai western di Sergio Leone che piacevano tanto a papà e ridevi con Franco e Ciccio, Stanlio e Ollio, Jerry Lewis. Tanti di loro sono grandi ora, tanto grandi… altri non ci sono più ma guardando le loro pellicole ci saranno sempre.
Con LEI il legame è più particolare, perché mi è sempre piaciuta, è del ’31 come mamma e ora forse hanno anche “altro” che le accomuna e questo pensiero mi avvicina molto a LEI. E’ stata la moglie di Michelangelo Antonioni, regista del film Il Grido del 1957, dove Monica ha doppiato Dorian Gray. E così da LEI salto con la mente a quel film che i miei nominavano, film ambientato sulle rive del delta del Po.
In quegli anni, su quell’acqua nostro padre correva in motonautica Alfa Romeo sui Racer, detti anche “tre punti” perché sfrecciavano a pelo d’acqua toccandola solo in tre punti, bolidi che negli anni Cinquanta erano il progresso, la conquista della massima velocità sull’acqua, tra passione, motori e rischio dei piloti era spettacolarità.
Dal vero non l’ho mai visto correre perché ha smesso poco prima che nascessi, ma Antonioni in quel film ha voluto i suoi protagonisti ad assistere ad una gara e ha ripreso un motonauta vicino alla riva.
In casa tra coppe, medaglie e articoli di giornale ingialliti, sentivo la frase “nel film si vede papà”, ed è davvero lui che corre e poi scende dal motoscafo. Anni fa sono riuscita a trovare il film e lo rivedo spesso per sentirmi su quella riva a guardare papà, un giovane sul suo bolide che sfida se stesso, libero e felice.
“Sono 23 anni che ci manchi, col pensiero noi due figlie possiamo dirti come papà sei stato un Campione, è stato bello correre con te, avremmo solo voluto una gara più lunga negli anni”.


metto il video per farvelo vedere con me

Pubblicità

Informazioni su BlogPeloso

Grafico & Webmaster | Mamy di Magò&Mia

20 thoughts on “Da LEI a… LUI

  1. Una sola cosa,per non sciupare i tuoi pensieri,ho letto quasi tutto d’un fiato e sono arrivata a fine corsa con un brivido….

    "Mi piace"

  2. P.S che non c’entra niente.Per la prima volta l’anno scorso sono stata a Torino,di ritorno da casa di mia figlia e ho visto quella via con quelle foto,non ricordo Monica Vitti,forse le cambiano….ma ne ho impressa e fotografata una con Audrey Hepburn spettacolare.Peccato che fosse lunedì e il museo era chiuso…chissà se avro’ occasione di tornare.


    Te la voglio regalare…

    "Mi piace"

  3. strangethelost ha detto:

    Penso spesso a Monica Vitti,ultimamente cercando sue notizie su Google ho fatto una bruttissima scoperta ! Ho letto che da parecchi anni è ammalata di quell’orrida e subdola malattia che è il
    morbo di Alzheimer ! Ci sono rimasta così male come se fosse una persona di famiglia ,peccato ,una donna con la sua intelligenza e vivacità!
    Un caro abbraccio Gaia e un grattino alle pelosette 🙂
    liù

    "Mi piace"

    • blogpeloso ha detto:

      Ciao cara Liù, ho letto anche io quello ma non ho capito se è vero… noi con mamma stiamo vivendo una cosa simile, non proprio quello ma sempre della mente si tratta, proviamo sulla pelle cosa significhi e a volte non ti sembra neanche più vita… voglio sperare per lei che non sia così. Un caro abbraccio a te e grattini ai tuoi

      "Mi piace"

  4. icittadiniprimaditutto ha detto:

    Reblogged this on i cittadini prima di tutto.

    "Mi piace"

  5. premessa: Monica Vitti è La Donna. Da bambina guardavo i suoi film e rimanevo in estasi: bellissima, ironica, da morir dal ridere e sempre bellissima restava, avrei voluto essere così da grande! Mi è spiaciuto scoprire il perché della sua sparizione, ma è giusto, ogni fase, ogni evento ha il suo luogo e lei merita tutta la riservatezza, d’altronde è per il talento che la ammiro, il suo privato è suo.
    Il tuo papà! Ma che roba! Sono a bocca aperta! Una condivisione bellissima, davvero, puoi dire c’è mio padre lì, e che sportivo,tra l’altro. Scrivi sempre cose in una prospettiva unica, cose diverse, è un vero piacere. Lascia che ti mandi un abbraccio grande. . . _________^^__________ così!!!!!!

    "Mi piace"

    • blogpeloso ha detto:

      Wow ci troviamo in onda anche con Monica, che bello :). Hai proprio ragione lei è quel che hai scritto… spiace tanto anche a me, conoscendo quel che si passa voglio sperare non abbia quello. Grazie per papà, si è bello, sono fortunata anche se pref rimanesse di più nel ns di film ma così è andata, pace. Felice che sia un piacere 🙂 grazie grazie. ricambio a teeeeeeeeee accussì!!

      "Mi piace"

  6. kalissa2010k ha detto:

    Anche a me piace tanto e qualche tempo fa le ho dedicato un pensiero per il suo compleanno. Grazie alla loro arte, personaggi così, fatichiamo a pensarli malati, anziani o lontani per sempre. Come chi amiamo, in fondo, anche se li vediamo invecchiare… solo ad un certo punto della nostra vita ed è terribile…

    "Mi piace"

Lascia un Commento (sarà visibile dopo l'approvazione)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...