Una Giornata e poi…

17 Maggio 2012

Giornata Internazionale contro l’Omofobia e la Transfobia

Le mie orecchie hanno avuto modo di sentire quanta cattiveria, infamia, disprezzo, calunnia può uscire dalla bocca di un omofobo che si vanta di essere il “normale”. Cose dette da una donna a me donna. Vi assicuro che un tale odio ha la forza di strapparti l’Anima. Mi chiedo: “ha un cuore chi vuole annientare un altro essere umano che ben poco fastidio le da? In nome di cosa può accadere tutto questo?“. La stessa domanda la rivolgo a tutti i tipi di discriminazione… ci vorrebbe più Bene in questo mondo!

Come tutte le Giornate, una sola Giornata non basta a cambiare le cose, a cambiare le teste… si organizzano incontri intorno alla data, si manifesta nella Giornata e si fa il resoconto dopo, ma poi cala il Silenzio. C’è invece chi lotta tutti i santi giorni per le proprie libertà, per Essere solo Accettato da una realtà di cui dovrebbe farne parte e invece ne viene Escluso… Il semplice RISPETTO RECIPROCO forse la soluzione, ma ci sono esseri che Pretendono solo il loro di Rispetto e del Cuore e Amore altrui poco gli importa, anzi è meglio gettarlo alle ortiche (così fa più male) e definirlo “diverso” come se il loro “amore normale” avesse più Valore… Certa gente dovrebbe imparare che siamo tutte Persone e odiare per l’orientamento sessuale è una cosa proprio inutile!

Ma qualcosa sta cambiando, si sta alzando la voce per combattere l’Offesa alle persone.
In alcune aziende esistono i Comitati a difesa dei Diritti Umani per tutelare i lavoratori da ogni sorta di discriminazione.
Nelle scuole il Ministero dell’Istruzione ha inviato a tutti gli istituti di ogni ordine e grado una circolare ministeriale, dove invita a sensibilizzare i giovani tra i banchi di scuola.  Lo faranno o la nasconderanno in un cassetto? Della circolare vi riporto questo pezzo:
[…] “La giornata rispecchia i principi costitutivi sia dell’Unione Europea sia della Costituzione italiana: il rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali, l’uguaglianza fra tutti i cittadini e la non discriminazione. Sono le condizioni che consentono alla società di promuovere l’inclusione di tutti e di ciascuno e di battersi contro ogni offesa alle persone. La scuola si cimenta ogni giorno con la costruzione di una comunità inclusiva che riconosce le diversità di ciascuno. E’, infatti – ad un tempo – la prima comunità formativa dei futuri cittadini e un luogo importantissimo per la crescita e la costruzione dell’identità di ciascuna persona.
Potete leggere la circolare completa QUI o sul sito smontailbullo.it.

Il mondo è fatto di persone e di belle persone, quelle che la pensano nel modo giusto, che non fanno differenze, che Amano il proprio Amare e rispettano l’altrui, che si esprimono con versi tanto BELLI quanto VERI e tra queste persone c’è Felicediesseredonna che ci regala il suo pensiero in “L’Amore è solo Amore“.
Vi invito a leggerlo… scoprirete il mondo di una bella Persona.

Ringrazio chi ha dedicato il suo tempo a leggermi.
Buona Libertà e Rispetto a tutti. Gaia

Pubblicità

Informazioni su BlogPeloso

Grafico & Webmaster | Mamy di Magò&Mia

12 thoughts on “Una Giornata e poi…

  1. Grazie Gaia, sei stata molto gentile, credo davvero sia giusto il tuo punto, lo appoggio totalmente. Partendo da me, ho sempre desiderato amare qualcuno e magari essere riamata, già questo è molto difficile. Ci manca solo che uno si debba porre il problema di essere accettato dalla comunità per la persona che si desidera, tutti vogliamo privacy in quel campo, almeno finché la storia non è rodata, figuriamoci essere boicottati a priori, solo per il genere della persona che piace! Quante volte uno pensa sia inadatto il partner di un’altra persona e mica glielo vai a dire, mica fermi la gente per strada e la indichi dicendo “Ma hai visto con chi c… vai in giro, non mi piace pensarvi a letto insieme!”, ti giuro lo potrei dire di molte persone, ma non glielo dico! 😉 allora, come viene in mente di puntare il dito contro chi è attratto dallo stesso genere, ma che cosa cambia a chi non è coinvolto? Boh! Sono convinta, come ti ho già detto, che sia un interesse morboso e pruriginoso per la sessualità altrui, non c’è altra spiegazione a tanto astio, sa di frustrazione.. Nota che chi sta bene con se stesso sta bene con tutti e non rompe gli zebedei agli altri! Mi dilungo, ma qua la zampa! In zampa ragazza, davvero!
    Per la scuola… buco nero, voragine per adesso, vedremo in futuro, speriamo in un cambiamento, partiamo dalle famiglie, come sempre…un disastro!
    Miaoooo!
    Felina

    "Mi piace"

    • blogpeloso ha detto:

      Grazie a te Felina… del tuo commento ci farei un post perché spiega proprio il nocciolo della discussa questione :-). Io non so scrivere così bene, il blog l’ho creato per un po’ di “personale distrazione” a parlar di micie, ma sono sempre pronta a dar voce alle cose IMPORTANTI. Appunto è solo amare chi si vuole! chissà perché da così fastidio, bo. Appunto è già difficile amare ed essere amati, se poi ti devi guardare anche le spalle pensa che vita! Sono d’accordo con te: interesse morboso, astio e frustrazione. Comunque tanta gente è buona a parlare male su qualsiasi persona, anche sui suoi “simili” figuriamoci su chi si distingue da loro, pensano di avere tutti i diritti del mondo, ma forse dovrebbero scendere dal piedistallo su cui sono saliti da soli. Verissimo a scuola dovrebbero sedersi anche i genitori! Sempre in zampa sì e zampa a te!

      "Mi piace"

    • ziafilo ha detto:

      la seconda che hai detto: sono un’insegnante e nella scuola dove lavoro, la circolare, sicuramente sarà stata tenuta ben nascosta in qualche cassetto, perchè io non ne ero a conoscenza finchè non ho letto il post! La strada è ben lunga discesa e già da questi segnali di inciviltà possiamo trarne le debite conclusioni! Mi indigno a nome della categoria di quegli insegnanti che hanno voglia di cambiare la scuola dal di dentro e ringrazio il Ministro Profumo per aver finalmente provato a cambiare le cose. Almeno non rimpiangeremo di sicuro la Gelmini, che ha fatto ripiombare la scuola nel Medio Evo, pur essendo a conoscenza dei festini e dello schifo che è venuto fuori in quel periodo.Eppure per i puritani, benpensanti e ipocriti, io direi, meglio questo porcile autorizzato e avallato, piuttosto che coppie dello stesso genere ma che si amano sinceramente.

      "Mi piace"

      • Purtroppo io spesso chiedo se parlino di certi argomenti a scuola, ma non accade. Neanche di eventi storici che ci hanno toccato da vicino, per quanto l’odio ha portato distruzione. Temo che l’insegnante che volesse farlo, si possa sentire osteggiato o da principio non è interessato. La cultura è più accessibile, ma se ne fa liberamente a meno, come creature timorose si sapere e sapendo indignarsi e indignandosi sentir bisogno di battersi per ciò in cui si crede. Meglio allora stare spenti, in perpetuo stand-by. Nel mio piccolo esprimo il mio pensiero, speriamo nei piccoli passi che facciano un sentiero. Piacere ziafilo! Scusa Gaia, sto facendo radici in casa tua… si sta di certo bene e l’argomento ci prende ! 😛

        "Mi piace"

      • ziafilo ha detto:

        piacere mio, tu da un nome cosi emblematico…Gaia credo ci farà sostare tranquillamente in casa sua, e anche le pelose ne saranno liete….Ci sono insegnanti e insegnanti, per fortuna: Naturalmente io appartengo alla categoria di chi parla, di chi informa (e non parlo di mere nozioni), di chi ci tiene a far comprendere ciò che è bene e ciò che è male… Naturalmente i ragazzi son da prendere con le molle, materia facilmente plasmabile o gia plasmata che ti arriva a scuola con il loro bagaglio culturale e familiare difficile da intaccare… E siccome io insegno in una delle scuole più multietniche della capitale, venuta spesso alla ribalta per problemi di convivenza, razzismo e roba simile, ogni giorno si combatte la nostra piccola battaglia a indirizzare queste giovani menti verso lidi migliori…E poi c’è la categoria dei fancazzisti, naturalmente.. E ognuno di noi, per fortuna ha una morale e una coscienza..Un abbraccio a Gaia, Magò e Mia!!!

        "Mi piace"

      • blogpeloso ha detto:

        FATE PURE RADICI… se una casa diventa accogliente prende più valore e a noi fa più che piacere. LE RAGAZZE STANNO PREPARANDO L’APERITIVO PER TUTTE 🙂 Sulle problematiche della scuola lascio spazio a voi esperte, posso solo dire che ai miei tempi non se ne parlava proprio. Oggi sento mia nipote, nella sua scuola affrontano queste tematiche ma fa una scuola ad indirizzo sociale, sarebbe il colmo se neanche lì si affrontassero questi argomenti. Evviva per gli insegnanti come Ziafilo, faranno crescere generazioni migliori! Ronf speciali alla zia e dalla Mamy 🙂

        "Mi piace"

  2. semplicementekiara ha detto:

    L’amore non ha sesso…è come gli angeli…
    l’amore è amore…è il rispetto,la civiltà.che mancano.
    Ne ho sentite espressioni volgari,anche in casa mia.Il bigottismo non porta progresso.
    E oltre all’amore,le religioni.io sono buddista.mi son portata per anni questo marchio,adesso ne sono fiera di essere diversa ;o)
    un abbraccio a te e ai pelosetti…

    "Mi piace"

    • blogpeloso ha detto:

      Kiara benvenuta alla tavola rotonda… tra poco l’aperitivo e seguirà la cena per chi vuol restare :-). Anche le tue sono parole giustissime, l’essere Fiero è la mossa giusta e meglio considerarsi Diversi… da certi elementi fa pure piacere :-). grazie ricambiamo

      "Mi piace"

  3. Ragazze tutte accetto il drink! Vale anche se sto scoppiando? Ho già cenato e mi sento una palla nello stomaco e non ho neanche la scusa di dover espellere il pelo!:shock: Sono stata leggermente disgustosa per caso? Nooooo… :mrgreen: Buona serata micie, ribadisco che si sta molto bene qui!
    Smack!

    "Mi piace"

    • blogpeloso ha detto:

      Eheheh disgustosa? mai! Quando avrai il bolo di pelo ti consigliamo la “pasta al malto”, fa miracoli ;-). Grazie a te per la gentile compagnia… la porta è sempre aperta… Ronf ronf

      "Mi piace"

  4. semplicementekiara ha detto:

    Non si puo’ far altro che star bene in un luogo così gattoso! :0)

    "Mi piace"

Lascia un Commento (sarà visibile dopo l'approvazione)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...