“La terapia delle fusa” di Véronique Aiache

Reblogged from Rumore di fusa:

Quanti di voi potrebbero raccontare almeno un’occasione in cui, mentre eravamo affranti, arrabbiati, preoccupati o sofferenti, abbiamo tenuto in braccio il nostro micio e le sue fusa hanno mitigato il nostro stato d’animo? Penso che sia capitato a tutti, così come ciascun fortunato “coinquilino” del gatto si sarà abituato a godere dei momenti passati ascoltando il ronfare placido del soddisfatto felino.
Chi ha proposto la teoria che vede le fusa come effettivamente terapeutiche (anche a livello medico) è Véronique Aiache, che nel libro “La terapia delle fusa” (Armenia editore) cerca di avvalorare questa tesi con esempi, ricerche scientifiche e qualche aneddoto personale.
Continua a leggere…

[Inserito anche in Informa Pelosi]

Pubblicità

Informazioni su BlogPeloso

Grafico & Webmaster | Mamy di Magò&Mia

5 thoughts on ““La terapia delle fusa” di Véronique Aiache

  1. semplicementekiara ha detto:

    La mia piccolina ama dormire in braccio e mi rendo conto di quanto mi rilassi il contatto con lei.Inoltre in questo lungo periodo di malattia che ho avuto,lei non mi ha mai lasciata,spesso mi appoggiava la testa dove sentivo dolore,quasi lo sentisse,anzi son sicura che i gatti sanno…una coccolotta ai mici e buona serata!

    "Mi piace"

  2. blogpeloso ha detto:

    Ciao kiara grazie della visita e tuo racconto. Verissimo se stai male ti stanno più vicini e da più persone l’ho sentito dire. MIA ha passato il suo primo mese di vita sulla spalla di un caro amico molto malato, ma il suo male era troppo cattivo e l’ha portato via… Ora sono 7 anni che mi allunga la zampa al viso per farmi le carezze, lui deve averle trasmesso qualcosa… ogni volta che lo fa mi sento vicina a lui. Per tanti possono essere sciocchezze ma per me no. Grazie buona serata anche a te

    "Mi piace"

  3. songsaboutcats ha detto:

    Complimenti per il tuo blog 😀 l’ho segnalato tra i miei link 🙂 interessante questo libro, credo che lo prenderò!

    "Mi piace"

    • blogpeloso ha detto:

      Ciao… tu e Penelope siete le benvenute! Grazie ricambiamo il link e la tua rubrica “in cucina con il gatto” quando prenderà forma la metteremo volentieri nel box Baffi ;-). Qui la mamy è stata rigorosa vegetariana per 16 anni poi ha mollato. Almeno ha tolto un bel fastidio a chi la invita a cena, pare fosse un grosso problema averla a tavola con la sua scelta. Comunque a casa continua a preferire l’erba (non gatta)! Il bello è stato quando le è saltato in testa di darci i croccantini vegetali, però erano buoni 🙂

      "Mi piace"

  4. icittadiniprimaditutto ha detto:

    Reblogged this on i cittadini prima di tutto.

    "Mi piace"

Lascia un Commento (sarà visibile dopo l'approvazione)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...